Multisport annuale
Mission
Il “Multisport annuale” è la proposta dall’ASD Sport & Fun nata nella stagione 2020/2021. L’idea, peraltro già studiata da tempo dai componenti dello Staff di S&F, nasce dalla volontà di mettere in pratica i principi studiati dagli stessi nei percorsi Accademici di Scienze Motorie e Scienza dello Sport.
La mancanza di attività motoria strutturata nelle Scuole Primarie e la tendenza alla specializzazione precoce, troppo spesso, impediscono ai bambini di conoscere il proprio corpo attraverso il gioco ed il movimento e di sviluppare, fin dall’infanzia, uno stile di vita attivo.
Dal punto di vista scientifico, è stato largamente dimostrato come a lungo termine un approccio basato sul solo risultato, sia una delle cause che porta all’abbandono precoce dello sport praticato, l’esasperazione dell’aspetto competitivo incide negativamente sulle sensazioni dei giovani sportivi, ed abbia conseguenze deleterie per la salute delle persone, con effetti pesanti anche sulla spesa pubblica sanitaria.
Per contrastare questo tipo di problematiche, ASD Sport & Fun propone già da anni progetti in cui la multilateralitá viene sperimentata attraverso il cimentarsi nel numero più alto possibile di discipline sportive avendo così, tra le altre cose, la possibilità di poter scegliere in autonomia, dopo molteplici esperienze, quella di loro maggior gradimento.
- Badminton: giochi e esercizi propedeutici alla battuta, dritto, rovescio e voleè; regole generali di gioco.
- Baseball: giochi e esercizi propedeutici per il lancio e la battuta; regole generali del gioco.
- Basket: giochi e esercizi propedeutici per il palleggio, il tiro, il passaggio, il terzo tempo, l’arresto e tiro; regole generali del gioco.
- Calcio: giochi e esercizi per il controllo del pallone, per il passaggio, per la conduzione e il dribbling, per il tiro, coordinazione bilaterale con la palla, giochi di situazione; regole generali del gioco.
- Frisbee: giochi e esercizi propedeutici al lancio e presa del frisbee; collaborazione e integrazione con i compagni; principali regole di gioco.
- Ginnastica artistica e ritmica: giochi propedeutici ed elementi di base delle due discipline, esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi.
- Hockey: giochi di conduzione, dribbling e tiri in porta, utilizzo dell’attrezzo e conoscenza delle regole base del gioco.
- Pallamano: giochi e esercizi propedeutici per il palleggio, il passaggio, il tiro e la parata; esercizi per il terzo tempo e per il salto; regole generali del gioco.
- Pallavolo: giochi e fondamentali della pallavolo quali palleggio, bagher, schiacciata, ricezione, battuta, muro; regole generali del gioco.
- Pattinaggio: attività dedicata principalmente allo sviluppo dell’equilibrio e all’approccio degli sport a rotelle.
- Rugby: giochi e esercizi propedeutici al passaggio, tiro, placcaggio; collaborazione e integrazione con i compagni; principali regole di gioco.
- Scherma: esercizi di destrezza e precisione sull’attacco e la difesa utilizzando il fioretto; rispetto delle regole e dell’avversario.
- Skateboard: attività dedicata principalmente allo sviluppo dell’equilibrio e il controllo in sicurezza dell’attrezzo.
- Tennis: giochi e fondamentali del tennis quali battuta, dritto e rovescio; regole generali del gioco.
- Tiro con l’arco e giochi di mira: attività dedite a migliorare la capacità di concentrazione, controllo corporeo, precisione e mira.
Progetto
A partire dal mese di settembre fino a maggio (escluse le festività secondo calendario scolastico) avrà inizio il servizio di attività multisport pomeridiano per la fascia d’età 3-15 anni, con allenamenti di 60 minuti o di 90 minuti .
Questo progetto, che potrà affiancare o sostituire la partecipazione ad altre attività sport-specifiche, si svolgerà presso la struttura “Valery Space” in via Prasecco n°19 a Pordenone e nella località di Azzano Decimo, presso la palestra della scuola primaria di Tiezzo e la palestra della scuola primaria di Corva.
Si svilupperà in 3 “STAGIONI”
STAGIONE AUTUNNALE: dal 25 settembre al 01 dicembre
STAGIONE INVERNALE: dal 04 dicembre al 01 marzo
STAGIONE PRIMAVERILE: dal 04 marzo al 17 maggio
Si potrà scegliere diverse formule di frequenza settimanale (1-2-3-4 allenamenti a settimana) e di fasce orarie.
Tabella gruppi

Prezzario
